In ritardo,ma almeno arrivo per farvi gli auguri e per scrivere questo post che vi avevo già anticipato,ma proprio dopo l’ultima fiera sposi sono successi giusto due episodi:

1.febbre bimba 2.febbre io 3.otite bimba 4.nuova febbre bimba

Dicevamo,FIERE SPOSI… vi racconto le mie esperienze,ma aspetto i vostri punti di vista nei commenti.

Quest’anno ho deciso di partecipare a due eventi, Como Sposi ( 12-13 novembre) presso l’elegante Sheraton Como Lake Hotel,una grossa fiera con più di 90 espositori.

Location elegante, tanta tanta confusione e una marea di visitatori.

Risultato??

Futuri sposi e curiosi arrivano ,per la maggior parte, allo stand completamente sfiniti da rapaci espositori, fortunatamente i prodotti esposti riuscivano però a incuriosire i bouquet in carta non sono poi così comuni e la carta seminabile, ancora meno :).

Lo stand con Piantala a ComoSposi

Gli espositori mi sono sembrati,almeno per la maggior parte, non a proporre il prodotto quanto a vendere il prezzo più basso ed è un atteggiamento che poco si rispecchia nel mio modo di essere e  di scelte che intendo fare con i miei prodotti.

Nota dolente, cari organizzatori ricordate che ammassarci in spazi troppo piccoli non è sempre la mossa azzeccata nè per noi nè per gli sposi.

Tutta un altra situazione invece a Vigevano, dove ho partecipato dal 2 al 4 Dicembre a SposateVigevano.

Tavolo geometrico a SposateVigevano

Location fantastica nella bellissima Sala della Cavallerizza, ampie e organizzati spazi espositivi, organizzatrice sempre presente ed attenta,grazie Linda

Una trentina di espositori, diversificati bene per categorie merceologiche,ma di assoluta qualità.E’ stato,anche come espositore, un piacere passeggiare per gli stand e trovare un modo molto meno aggressivo di proporsi.

Purtroppo non ha avuto il riscontro che speravo, l’affluenza almeno di due dei tre giorni non è stata nelle aspettative.

Cosa ho capito da queste fiere che possa aiutare voi coppie di sposi che decidete di visitarne una??Mi sento di darvi qualche consiglio sopratutto se cercate veramente dei fornitori per il vostro evento e non state facendo un solo un giri con il futuro sposo in modalità “ma che ci faccio io qui!!!Aiutatemi.

  • verrete riempiti di volantini, brochure gadget e biglietti da visita, che vi interessino o no….fà parte del gioco!!! E se avete visto qualcosa che davvero vi piace, magari mettete in un taschino della borsa il relativo biglietto magari appuntando cosa vi aveva colpito, così che non finisca tutto nel bidone appena arrivati a casa.
  • verificate ciò che vi manca nell’organizzazione e fermatevi da chi realmente vi interessa, per gli altri un sorriso e “grazie, sono già a posto”
  • non si và ad una fiera sposi per comprare, si và in fiera per conoscere i fornitori, per cui tranquilla cara sposa non farti prendere da un attacco di nervi se un anno e mezzo prima non avete ancora scelto il menù e la location! 🙂

Per quel che mi riguarda cosa ho imparato??

Ho fatto sicuramente esperienza in queste fiere, ora mi resta da capire nei primi 6 mesi del 2017 se possono essere un modo per farmi conoscere che fà per me,oppure no.

Ora è il momento di salutarvi facendovi i miei più dolci auguri per queste feste in arrivo.